Larcherhof




Vacanze in agriturismo a Lana
Renate und Ernst Hofer Via della Chiesa 42/1 39011 Lana
T +39 0473 563018 larcherhof@rolmail.net
5 appartamenti: 2-5 persone, 2 persone
I nostri ospiti apprezzano…
- Ideale per i ciclisti, punto di partenza perfetto per le escursioni.
- Ampio cortile (parco giochi, ecc.)
- Buoni collegamenti con il trasporto pubblico
Maso con
Prodotti del maso:
confetture di frutta, sciroppo, succhi di frutta, frutta essiccata, chutney ...
Offerte al maso:
visita guidata al maso, tour guidati in frutteti e vigneti
I nostri ospiti apprezzano…
- Ideale per i ciclisti, punto di partenza perfetto per le escursioni.
- Ampio cortile (parco giochi, ecc.)
- Buoni collegamenti con il trasporto pubblico



Descrizione del maso
Il Larcherhof è circondato dal verde, immerso nei meleti e tuttavia in posizione comoda. Il punto di partenza ideale per escursioni indimenticabili. La casa vacanze si trova proprio accanto al nostro grande giardino con parco giochi. Qui, grandi e piccini hanno la possibilità di fare il pieno di divertimento. Nell'area del maso c'è un grande tavolo, dove i nostri ospiti possono sedersi sotto il grande albero di noce per godersi un po' di pace e ombra.
Quotidianità contadina al maso
Il Larcherhof è un maso con e Frutticoltura
- coltivazione delle mele (BraeburnFujiGolden DeliciousKanziMorgenduftPink LadyRed ChiefRed DeliciousRoyal GalaWinesap)
Durante l’anno, nel nostro maso vivono
gatto
gatti
conigli
conigli, conigli nani
Esperienze e offerte al maso
Offerta contadina
- visita guidata al maso
- tour guidati in frutteti e vigneti
- gli ospiti possono procurare i prodotti del maso
Tempo libero e attività
- serate di intrattenimento
Tempo libero e attività in estate
- escursioni guidate
- escursioni guidate alle malghe
- noleggio biciclette
- tour guidati in bicicletta
- noleggio bastoncini da trekking
Noi parliamo tedesco, italiano e inglese
Appartamento da 67€ a notte
Momenti di piacere al Larcherhof
Offerta culinaria
- degustazione di mele
- A seconda della stagione serate con Marende, in autunno, castagnate, serate barbecue
Prodotti del maso
- confetture di frutta (confettura di albicocche, confettura di prugne)
- sciroppo (sciroppo di fiori di sambuco)
- succhi di frutta (succo di mela (torbido))
- frutta essiccata (mele secche)
- chutney (mostarda)
- verdure fresche di stagione (cetrioli, insalata, pomodori, zucca, zucchine)
Alloggi & prezzi
Valido per tutti i nostri alloggi
Area esterna
- area prendisole
- terrazza
- giardino di erbe aromatiche
- l’orto del maso
- verdure del proprio orto per gli ospiti
- possibilità di grigliate
- amaca
- portico / pergolato
- area giochi per bambini
- biciclette per bambini
- calcetto
- ping pong
- trampoli
- trampolino
- piscina esterna riscaldata
Vacanza sostenibile
- energia ricavata da biogas
- energia ricavata dal legno: legna
- energia ricavata dal legno: impianto solare termico
- stazione di ricarica per auto
Area comune interna
- sala comune (giochi, TV, TV satellitare, frigorifero, angolo giochi per bambini)
- Cantina
- Cantina vinicola
- sala giochi per bambini
- stanza dei libri
Altri servizi
- Wi-Fi nelle aree esterne
- servizio pane fresco
- parcheggio coperto
- Servizio navetta dalla stazione ferroviaria e degli autobus
Appartamento Brandis
2-5 persone (4 letti fissi) 58m²
da 72€ per 2 adulti
Animali domestici non sono ammessi in questo app.
Appartamento Hypolith
2-5 persone (4 letti fissi) 58m²
da 72€ per 2 adulti
Animali domestici non sono ammessi in questo app.
Appartamento Georg
2 persone (2 letti fissi) 56m²
da 67€ per 2 adulti
Animali domestici non sono ammessi in questo app.
Appartamento Lena
2-5 persone (2 letti fissi) 75m²
da 72€ per 2 adulti
Animali domestici non sono ammessi in questo app.
Appartamento Magareth
2 persone (2 letti fissi) 43m²
da 67€ per 2 adulti
Animali domestici non sono ammessi in questo app.
Posizione & arrivo
Arrivo
Via autostrada del Brennero A22: uscita Bolzano Sud - autostrada MeBo in direzione Merano - uscita Lana/Postal - proseguite in direzione Lana - dopo circa 300 m svoltate a sinistra in via Dogana - al suo termine (incrocio cooperativa frutticola Pomus) svoltate a sinistra in via Schnatterpeck - prima svolta a destra - dopo circa 20 m svoltate a sinistra e siete arrivati a destinazione. Attraverso Passo di Resia: strada statale della Val Venosta in direzione Merano - autostrada MeBo in direzione Bolzano - uscita Lana/Postal - proseguite in direzione Lana - dopo circa 300 m svoltate a sinistra in via Dogana - al suo termine (incrocio cooperativa frutticola Pomus) svoltate a sinistra in via Schnatterpeck - prima svolta a destra - dopo circa 20 m svoltate a sinistra e sarete a destinazione.
Nelle vicinanze
- al centro del paese1 km
- fermata più vicina500 m
- al supermercato1 km
- al punto di ristoro500 m
- alla pista ciclabile0 km
- all'area sciistica13 km
- alla pista di fondo13 km
- alla pista da slittino13 km
- al lago balneabile30 km
Attività nelle vicinanze
Chiesetta S. Anna Lana
480 m
Chiesetta di San Pietro
777 m
Monastero Lanegg
854 m
Piccolo Museo
994 m
Museo di frutticoltura Alto Adige
999 m
Chiesa Santa Margherita
1,1 km
Chiesa di Santa Croce
1,2 km
Pesca a Lana e dintorni
1,2 km
Cannocchiali - l'architettura al centro
1,2 km
Percorsi ciclabili | Da Lana al lago di Caldaro
1,2 km
Altri masi
Sei ancora alla ricerca del maso giusto?
Tra gli oltre 1.600 masi presenti in tutto l'Alto Adige, troverai sicuramente quello dei tuoi sogni.