&noscript=1 /> La natura dell'Alto Adige in cucina
 
Array
La natura dell'Alto Adige in cucina

Selvaggio e locale,
stagionale e sostenibile.

Eventi

Eventi

La natura in cucina

La natura in cucina

Ha mai sentito parlare di farinello buon-enrico? O ha mai mangiato le punte di abete rosso? Molte cose che vengono percepite come erbacce sono in realtà salutari, curative e gustose. Crea piatti sorprendenti con tutti i tesori che i boschi e i prati intorno ai masi dell'Alto Adige hanno da offrire: dalle colorate erbe alpine alla carne di selvaggina di alta qualità. 

Ha mai sentito parlare di farinello buon-enrico? O ha mai mangiato le punte di abete rosso? Molte cose che vengono percepite come erbacce sono in realtà salutari, curative e gustose. Crea piatti sorprendenti con tutti i tesori che i boschi e i prati intorno ai masi dell'Alto Adige hanno da offrire: dalle colorate erbe alpine alla carne di selvaggina di alta qualità. 

La cucina contadina dell'Alto Adige è caratterizzata da una ricca tradizione, ma sorprende sempre con aromi e sapori speciali. Gli ingredienti si trovano spesso in natura, nel giardino del maso o durante le passeggiate quotidiane. Che si tratti di erbe selvatiche, bacche, radici o funghi, sapientemente utilizzati anche gli ingredienti più semplici stupiranno qualsiasi palato. Con le note speciali della natura, questi ingredienti trasformano ogni piatto in un'esperienza culinaria indimenticabile.

leggi di più leggi meno
La natura dell'Alto Adige in cucina
Scopri qualcosa di nuovo

Sulle tracce di piante
ed erbe sconosciute

Utilizzabili in vari modi

Come base o per
il tocco finale

Allena l'occhio

Tutto ciò che
Madre Natura ci offre

La natura in cucina

La natura in cucina

Per chi ama sperimentare

Per chi ama sperimentare

 

Prova nuovi ingredienti e combinazioni di sapori e scopri i tesori culinari dei boschi e dei prati dell'Alto Adige.

Eventi

Cerchi qualcos’altro?

Scopri gli altri formati della scuola di cucina del Gallo Rosso e leggi di più sull'offerta di eventi culinari.

Regala un buono regalo

Cerchi il regalo perfetto?

Array

Regala un buono regalo

Cerchi il regalo perfetto?

Regala un buono per un evento di cucina presso la scuola di cucina del Gallo Rosso.

Acquista buono regalo

Social Wall

Da vicini e di persona nei nostri masi

Interessanti approfondimenti, storie vere e bellissime immagini dai masi altoatesini.

#lovegallorosso

Le strutture dell’associazione Gallo Rosso regalano la possibilità di godere di un soggiorno estivo, tra passeggiate nei boschi o in bicicletta e le eccellenze della cucina locale.

Le strutture dell’associazione Gallo Rosso regalano la possibilità di godere di un soggiorno estivo, tra passeggiate nei boschi o in bicicletta e le eccellenze della cucina locale.

Sabina Montevergine, Digital Content Manager / italiaatavola.net

Una formula di ospitalità extra alberghiera offerta dalle famiglie contadine che si lascia alle spalle un brillante 2023.

Sempre in Alto Adige ecco gli oltre 1.600 masi e agriturismi Gallo Rosso. Una formula di ospitalità extra alberghiera offerta dalle famiglie contadine che si lascia alle spalle un brillante 2023.

Enrico Netti, Giornalista / Il Sole 24 Nord Est

A tu per tu con gli animali e la natura: la vacanza in famiglia ha il sapore agreste.

A tu per tu con gli animali e la natura: la vacanza in famiglia ha il sapore agreste.

Chiara Todesco, giornalista / La stampa online