Krapfen ripieni di pera secca
Krapfen alle pere
Poiché le pere non si conservano a lungo, nei masi si è soliti essiccarle. In questa forma, sono chiamate Kloatzen.

Theresia Hofer
Contadina del Puntschuhof
Ingredienti
20-30 pezzi
180 MIN.
-
600 gfarina 00
-
3farina di segale
-
1uovo da allev. all’aperto
-
150panna fresca
-
2 cucchiaino da tèSale
-
2 cucchiaio da tavolaolio di semi
-
250 mllatte
-
2 lolio per friggere
Kloazenmarmelade, ovvero marmellata di pere secche
Preparazione - Krapfen ripieni di pera secca
-
1.
PassoNa pomoučené pracovní ploše těsto tence rozválejte. -
2.
PassoIn una ciotola, lavorate assieme gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Copritelo e lasciatelo riposare per 2 ore. -
3.
PassoSpalmate metà della sfoglia con uno strato sottile e uniforme di marmellata, copritela poi con l’altra metà della sfoglia. -
4.
PassoSu un piano di lavoro spolverato di farina, stendete l’impasto in una sfoglia sottile. -
5.
PassoCon una rotella tagliapasta ricavate dei quadrati di 8-12 cm di lato. -
6.
PassoFriggete i krapfen in olio caldo girandoli da entrambi i lati. Dovrebbero acquistare un colore dorato e non scuro. -
7.
PassoToglieteli dalla padella e scolateli bene. -
Buona fortuna
