Antipasto
Zuppa di erbe selvatiche
Zuppa di erbe selvatiche
In Alto Adige, le erbe selvatiche svolgono hanno un duplice uso: sono un popolare medicamento e un ingrediente immancabile.

Martha Thaler
Contadina del Zmailer-Hof
Ingredienti
4 persone
45 MIN.
-
300 gpatate
-
500 gporro
-
2 - 3spicchi d’aglio
-
olio
-
2 cucchiaio da tavolaburro
-
2 lbrodo di carne
-
180 gerbe selvatiche (farinello, ortica, aglio orsino, acetosa)
-
sale, pepe
-
panna
Preparazione - Zuppa di erbe selvatiche
-
1.
PassoSbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Dimezzate il porro e tagliatelo ad anelli sottili. Sbucciate e tritate l’aglio. Scaldate olio e burro in una pentola e soffriggete l’aglio e il porro. Aggiungete le patate e rosolatele. -
2.
PassoUnite il brodo e portate ad ebollizione per circa 30 minuti. -
3.
PassoSbollentate brevemente le erbe selvatiche e aggiungetele alla zuppa poco prima di servirla. -
4.
PassoPassate il tutto con un frullatore ad immersione, condite a piacere con sale e pepe e servite con un poco di panna. -
Buona fortuna
