&noscript=1 /> L'Avvento contadino in Alto Adige: un momento di riflessione
 
L'Avvento contadino in Alto Adige: un momento di riflessione
L'Avvento contadino in Alto Adige: un momento di riflessione

Un tempo di
silenzio e contemplazione

Avvento contadino

Profumi, luci e attesa

Durante una vacanza in agriturismo in Alto Adige, nel tempo di Avvento, scoprirete i rami di Santa Barbara in fiore, il dolce Zelten di Natale, le stelle di paglia e gli antichi riti dell'incenso. La famiglia del maso vi permetterà di immergervi e di condividere le usanze più radicate.

Durante una vacanza in agriturismo in Alto Adige, nel tempo di Avvento, scoprirete i rami di Santa Barbara in fiore, il dolce Zelten di Natale, le stelle di paglia e gli antichi riti dell'incenso. La famiglia del maso vi permetterà di immergervi e di condividere le usanze più radicate.

Quando le giornate si accorciano e le notti diventano più fredde e solo la calda Stube è illuminata a giorno, arriva il periodo riflessivo dell'anno. Un familiare profumo di cannella, vin brulé e biscotti aleggia nelle stanze. Il maso si riempie di un'atmosfera armoniosa. Da sempre, il periodo natalizio è un momento importante del calendario agricolo. La natura va in letargo e il maso diventa più silenzioso. All'imbrunire, la famiglia contadina si ritira davanti alla stufa a legna scoppiettante e si gode le ore insieme. È questo il momento di vivere le usanze e raccontarsi le storie. Anche gli ospiti degli appartamenti e delle camere del maso possono parteciparvi.

 

Luci di candela e fiori invernali

Le settimane prenatalizie al maso, in Alto Adige, sono accompagnate dalla luce della tradizionale corona dell'Avvento. Questa è intrecciata con rami di abete fresco e decorata con quattro candele. Ognuna di esse rappresenta una domenica d'Avvento e riempie gradualmente la Stube dell’agriturismo con la sua luce calda. Non solo la corona d'Avvento, ma anche i cosiddetti rametti di Barbara decorano la casa. Il 4 dicembre, giorno di Santa Barbara, si tagliano i rami di ciliegio, di forsizia o di pesco. I rami vengono messi in un vaso pieno d’acqua e posti sul davanzale della finestra, al sole. Giusto in tempo per il Natale, i rami di Santa Barbara fioriscono di petali bianchi e rosa e portano colore nella stagione fredda.

 

Dolci messaggeri prenatalizi

Spitzbuben, pan di zenzero, mezzelune alla vaniglia e stelle alla cannella: durante l'Avvento, la cucina del maso si trasforma in una pasticceria. Con grande abilità, la moglie del contadino impasta, ritaglia le forme e decora amorevolmente i biscotti. Una colorata varietà di biscotti natalizi tradizionali è creata secondo le ricette tradizionali della nonna. Infine, davanti a vin brulé e tisane, non solo la famiglia dei contadini, ma anche gli ospiti si godono i dolci. Un dolce natalizio speciale dell'Alto Adige è lo Zelten, un pane speziato alla frutta fatto con frutta secca, pere secche, fichi, prugne e uva sultanina, che si conserva a lungo.

 

Tradizioni contadine

Un albero di Natale riccamente decorato è un must anche nei masi dell'Alto Adige. La differenza decisiva sta nelle decorazioni. In molti luoghi, questi prodotti sono fatti a mano nei masi. Particolarmente apprezzate sono le stelle fatte intrecciando e legando la paglia con dei fili per creare forme elaborate. La vigilia di Natale, le bellissime stelle decorano l'albero e illuminano gli occhi dei bambini. Negli agriturismi, le usanze e le tradizioni dell'Avvento si prolungano fino al nuovo anno. Intorno all'Epifania, l'intero maso viene benedetto con incenso e acqua santa. Il numero del nuovo anno e le lettere C+M+B (Cristo benedica questa casa) sono scritte sulle porte con gesso consacrato. Questo rituale ha lo scopo di allontanare il male dal maso e di chiedere protezione e un buon raccolto per l'anno successivo. Durante l'Avvento contadino, gli ospiti sperimentano tradizioni autentiche e un pezzo di cultura altoatesina.

leggi di più leggi di meno

3 motivi

Natale contadino

Preparare biscotti e realizzare corone dell'Avvento
Preparare biscotti e

realizzare di una corona d'Avvento

Tempo con la famiglia del maso in un'atmosfera contemplativa
Tempo con la famiglia del maso

in un'atmosfera contemplativa

Fare stelle di paglia e immergersi nella tradizione
Intrecciare stelle di paglia e

immergersi nelle usanze

Ricerca agriturismo

Avvento al maso

Dove vuoi andare?
Quando e per quanto tempo?
qualsiasi
Tipo di alloggio e compagni di viaggio
2 adulti
Tipo di maso
Allevamento di bestiame, viticoltura o frutticoltura
Classificazione
tutte le classificazioni
1649 maso masi
Azzera il filtro
1649 maso trovato masi trovati
 | 
Huber zu Dorf flower flower flower
Martin Thaler  | Bressanone  (Valle Isarco)
Allevamento di bestiame
Prodotti del maso: latte, uova, spezie a base di erbe ...
Offerte contadine: sperimentare la vita di tutti i giorni al maso, aiuto in stalla, visite alla stalla ...
4,7
"Molto buono"
(4 recensioni)
Appartamento da 80€ per notte
Sonnwarthof flower flower flower flower
Roland Paris  | Silandro  (Val Venosta)
Allevamento di bestiame, Frutticoltura
Bottega del maso: latte, carne fresca, speck ...
Offerte contadine: sperimentare la vita di tutti i giorni al maso, aiuto in stalla, visite alla stalla ...
4,9
"Eccellente"
(45 recensioni)
Appartamento da 80€ per notte
Wieshof flower flower flower
Roland Platzgummer  | Silandro  (Val Venosta)
Allevamento di bestiame, Frutticoltura, Orticoltura
Angolo dei prodotti: speck, salsicce, uova ...
Offerte contadine: sperimentare la vita di tutti i giorni al maso, aiuto in stalla, visite alla stalla
4,2
"Buono"
(4 recensioni)
Appartamento da 58€ per notte
Pinethof - Wieser flower flower flower
Anton Wieser  | Prato allo Stelvio  (Val Venosta)
Allevamento di bestiame
Prodotti del maso: latte, uova
Offerte contadine: sperimentare la vita di tutti i giorni al maso, visite alla stalla, aiutare nella fienagione
5,0
"Eccellente"
(22 recensioni)
Appartamento da 60€ per notte
Oberfallerhof flower flower flower flower flower
Erich Mur  | Barbiano  (Valle Isarco)
Frutticoltura, Viticoltura, Orticoltura, Coltivazione di piccoli frutti
colazione
Angolo dei prodotti: confetture di frutta, sciroppo, succhi di frutta ...
Offerte contadine: la gestione dell’orto del maso, visita guidata al maso con degustazione di prodotti, gli ospiti possono procurare i prodotti del maso ...
5,0
"Eccellente"
(38 recensioni)
Appartamento da 220€ per notte
Schneiderhof flower flower
Helmuth Hochkofler  | Sarentino  (Bolzano e dintorni)
Allevamento di bestiame
colazione
Bottega del maso: latte, miele, artigianato/lavorazione artigianale ...
Offerte contadine: visite alla stalla, artigianato contadino al maso, visita guidata al maso
4,9
"Eccellente"
(62 recensioni)
Appartamento da 75€ per notte
Morodeserhof
Manfred Goller  | Castelrotto  (Dolomiti)
Allevamento di bestiame
Prodotti del maso: latte, uova
Offerte contadine: sperimentare la vita di tutti i giorni al maso, aiuto in stalla, visite alla stalla ...
Appartamento da 120€ per notte
Kinnhof flower flower
Maria Baumgartner  | Barbiano  (Valle Isarco)
Allevamento di bestiame
Prodotti del maso: latte, yogurt, uova ...
Offerte contadine: visite alla stalla, visita guidata al maso
4,9
"Molto buono"
(13 recensioni)
Appartamento da 75€ per notte
Il risultato della tua ricerca

Tutto sull'Avvento al maso

Tempo di luci al maso

Nel periodo più tranquillo dell'anno, i masi dell'Alto Adige sono avvolti da un fascino contemplativo. Il calore della famiglia contadina e le usanze tradizionali rendono il Natale un'esperienza speciale.