&noscript=1 /> Arrostire le castagne: 5 consigli dai contadini dell’Alto Adige
 
[Translate to Italiano:] Törggelen
[Translate to Italiano:] Törggelen

Castagne arrostite: come renderle irresistibili

Osterie contadine

Die Kastanien

Arrostire le castagne

Le castagne, chiamate "Keschtn" in Alto Adige, sono inseparabilmente legate al Törggelen. In molte osterie contadine vengono ancora arrostite su un fuoco all’aperto. Sono il coronamento del menu del Törggelen, ma possono anche essere cucinati a casa. Ecco alcuni consigli per gustarle al meglio anche a casa.

Le castagne, chiamate "Keschtn" in Alto Adige, sono inseparabilmente legate al Törggelen. In molte osterie contadine vengono ancora arrostite su un fuoco all’aperto. Sono il coronamento del menu del Törggelen, ma possono anche essere cucinati a casa. Ecco alcuni consigli per gustarle al meglio anche a casa.

Le castagne sono sempre state molto apprezzate nei masi altoatesini. Sono molto nutrienti grazie al loro alto contenuto di amido e vitamine e possono essere gustate bollite o arrostite. Arrostite, sviluppano un aroma davvero speciale.

 

Per evitare di trovare castagne amare, puoi metterle a mollo in acqua e scartare quelle che galleggiano. Incidi il lato panciuto di ogni castagna utilizzando un coltello affilato. Consigliamo di usare un tagliabalsa. Metti una padella sul fuoco, falla scaldare per bene e mettici quindi le castagne. Arrostiscile per circa 20 minuti tenendo il coperchio chiuso. È importante rimescolarle continuamente in modo che le castagne non si brucino. Quando saranno pronte, avvolgetele in un panno umido per qualche minuto e servitele.

leggi di più leggi di meno

Arrostire le castagne

5 consigli da professionisti

[Translate to Italiano:] Törggelen
Selezionale mettendole

a bagno nell’acqua

[Translate to Italiano:] Törggelen
Incidile con un

tagliabalsa

[Translate to Italiano:] Törggelen
Arrostiscile coperte

per 20 minuti

[Translate to Italiano:] Törggelen
Prepara

un panno umido

[Translate to Italiano:] Törggelen
Gustale

ancora calde

Ricerca maso

Buschenschank

Dove vuoi andare?
Quando?
Inserisci la data
14 maso masi
Azzera il filtro
8 maso trovato masi trovati
Luggin Steffelehof
Hermann Luggin  | Caldaro sulla Strada del Vino  (Bolzano e dintorni)
osteria contadina
Prodotti del maso Grappa, Grappa Odorus ottenuta da uve appassite, Liebeslikör, aceto di mele, aceto di vino ...
4,5
"Molto buono"
(12 recensioni)
Schnalshuberhof
Christian Pinggera  | Lagundo  (Merano e dintorni)
osteria contadina
Prodotti del maso Crauti, Kaiserteil, Kaminwurzen, Vino, aceto di mele ...
5,0
"Molto buono"
(2 recensioni)
Pschnickerhof
Kainzwaldner Daniel  | Villandro  (Valle Isarco)
osteria contadina
Prodotti del maso Crauti, Kaminwurzen, Salsiccia della casa, Speck di spalla, Vino ...
Rauthof
Martina Fieg  | Merano  (Merano e dintorni)
osteria contadina
Prodotti del maso Cacciatore, Crauti, Kaminwurzen, Vino, aceto di mele ...
Rielinger-Hof
Evi und Matthias Messner  | Renon  (Bolzano e dintorni)
osteria contadina
Prodotti del maso Crauti, Kaminwurzen, Speck di spalla, Vino, aceto di mele ...
Fronthof
Markus Kompatscher  | Fiè allo Sciliar  (Dolomiti)
osteria contadina
Prodotti del maso Pinot Bianco, Zweigelt, Sauvignon, Crauti, Kaminwurz ...
5,0
"Molto buono"
(2 recensioni)
Griesserhof
Paul Huber  | Varna  (Valle Isarco)
osteria contadina
Prodotti del maso Müller Thurgau DOC, Pinot Nero, Crauti, Vino, chutney di mela cotogna ...
Ebnicherhof
Tauferer  | Renon  (Bolzano e dintorni)
osteria contadina
Prodotti del maso Schiava, Kerner, Crauti, Hauswürst, Kaminwurz ...
Il risultato della tua ricerca