Immersi nella soffice lana
Poche fibre naturali racchiudono tante proprietà benefiche quanto la lana di pecora.
Poche fibre naturali racchiudono tante proprietà benefiche quanto la lana di pecora. Con un bagno di lana puoi viverle nella loro forma più pura e autentica.
Ti sei mai chiesto perché le pecore siano considerate delle vere e proprie supereroine? La lana di pecora è una delle fibre più straordinarie e versatili offerte dalla natura. Grazie alle sue caratteristiche uniche, viene impiegata in moltissimi modi nei masi altoatesini, compresi i trattamenti di benessere alpino. Avvolto in pura lana di pecora, il tuo corpo si rilassa, mentre la mente ritrova equilibrio e serenità.
Un segreto millenario
Già nell’antica Grecia i medici conoscevano le eccezionali proprietà della lana. Questo materiale naturale si distingue per la capacità di mantenere la temperatura corporea ottimale: scalda durante il freddo e rinfresca quando fa caldo. Inoltre, regola perfettamente l'umidità, grazie alla sua struttura unica: l'interno della fibra assorbe l'acqua, mentre la superficie la respinge. Un elemento davvero speciale della lana di pecora è la lanolina, il grasso naturale che avvolge ogni fibra. Questa sostanza non solo protegge e nutre la lana stessa, ma offre anche incredibili benefici per la pelle, grazie alle sue proprietà emollienti e rigeneranti.
Tra i materiali naturali, pochi possono vantare una versatilità pari a quella della lana di pecora. I suoi effetti benefici non si limitano a migliorare la circolazione sanguigna e alleviare i dolori muscolari e articolari, ma includono anche una profonda azione rilassante. Immergersi in un bagno di lana significa lasciarsi avvolgere da un abbraccio caldo e rigenerante, capace di sciogliere ogni tensione e restituire equilibrio e serenità.
Dal vello alla magia della lana
Le pecore sono animali straordinari, capaci di adattarsi anche ai terreni più impervi e di offrire risorse preziose come latte, carne e soprattutto lana. In Alto Adige, questi animali sono protagonisti indiscussi della vita rurale, amatissimi per la loro mansuetudine e utilità. Che siano nere, bianche o pezzate, amano trascorrere l’estate sui rigogliosi pascoli alpini, circondate da panorami mozzafiato. Al termine della stagione estiva, arriva il momento della tosatura, un’arte antica che richiede grande maestria. La sfida principale è mantenere il vello intatto, una pratica che garantisce lana di alta qualità. Da ogni pecora si ricavano in media dai tre ai cinque chilogrammi di lana grezza. Ma il viaggio della lana non finisce qui. Prima di poter essere lavorata, la lana viene sottoposta a un processo di pulizia accurato. Lavata a mano con acqua pura, asciugata con cura e poi pettinata, viene trasformata in un materiale soffice e pronto per essere utilizzato. Solo a questo punto la lana rivela tutta la sua versatilità e i suoi incredibili benefici, pronti per essere apprezzati in mille modi diversi.
Lo sapevi?
Numeri e curiosità sul tema delle pecore e dei bagni di lana nei masi altoatesini.
le pecore vengono tosate per garantire la qualità della loro lana
vivono in Alto Adige distribuite su tutto il territorio
di queste si trova nella zona occidentale dell’Alto Adige
da destra verso sinistra stimola, mentre nella direzione opposta rilassa
il corpo raggiunge i 38,5 gradi per un rilassamento profondo
di relax avvolti nella soffice lana di pecora
Bagno di lana: un rituale rigenerante
Come funziona un bagno di lana? È un’esperienza semplice, ma incredibilmente speciale. La contadina avvolge la tua pelle con soffici strati di lana non trattata e ti adagia in una vasca di legno di cirmolo. Ti stai chiedendo se potrebbe graffiare? Assolutamente no! La lana è soffice e avvolgente, una coccola per il corpo. La combinazione di calore, profumo naturale e ambiente rilassante crea un’atmosfera unica, in cui il corpo si rigenera e la mente si calma. La temperatura corporea aumenta fino a 38,5 gradi, favorendo il rilassamento e stimolando la circolazione. Potresti persino ritrovarti a dormire, cullato dalla sensazione di essere sospeso su una soffice nuvola.